ACCADEMY EDUCARE CON IL B.E.M.
LA GESTIONE EDUCATIVA FONDATA SUI BISOGNI UNIVERSALI Entra nella Community per Professionisti
Il corso è attuato in collaborazione con “Percorsi Formativi 06” di Silvia Iaccarino, Ente accreditato dal Miur, è pensato unicamente per chi svolge la funzione educativa in qualunque servizio educativo e scolastico.
L’applicazione nel settore psico-pedagogico
Il percorso aiuta ad entrare nell’atteggiamento che il B.E.M. propone come fondativo dello sviluppo evolutivo di ogni persona: orientarsi ai bisogni universali aiuta a promuovere l’assunzione di posture e specifiche competenze relazionali fondamentali per accompagnare la crescita dei bambini in questo delicato periodo della loro vita.
La figura educativa è una figura centrale per:
1) lo sviluppo evolutivo del bambino
2) per la prevenzione e l’affiancamento della famiglia,
3) nella qualità erogata dell’intero servizio e nella personalizzzazione degli interventi
DATE E LUOGO
Quattro serate propedeutiche:
i giovedì dalle 20.00 alle 22.00
Otto pomeriggi professionalizzanti:
i venerdì dalle 17.00 alle 19.00
In Partnership con “Percorsi Formativi 06”
ISCRIZIONE
30 ore di formazione riconosciute:
450 euro Iva compresa
E’ possibile effettuare il pagamento in 3 rate
Tool Kit digitale compreso
SCONTO PF06 20%: 360 euro, iva compresa (iscrizione dal sito di Pf06)
FORMATORI
Tratti distintivi:
- il modello evolutivo dei bisogni
- l’ approccio sistemico-relazionale
- la Teoria Polivagale
- la teoria dell’attaccamento

Accedendo al corso entrerai in DUE SPAZI DIGITALI dedicati alle ACCADEMY B.E.M.
1° SPAZIO DIGITALE: “CONOSCERE I BISOGNI” – parte propedeutica a tutti i percorsi B.E.M.
Qui trovi le Videolezioni propedeutiche prima delle dirette, le potrai guardare quando vuoi tu per iniziare a familiarizzare con il B.E.M.
- introduzione al Modello Evolutivo dei Bisogni e slide
- conoscere i bisogni e slide
- leggi & principi, e slide
2° SPAZIO DIGITALE: “EDUCARE CON IL B.E.M.”
Qui trovi:
- le slide del percorso
- calendario con i link alle dirette
- attività in itinere per conseguire l’abilitazione B.E.M.
Programma delle Dirette su Zoom
- ll B.E.M. come strumento per costruire la relazione con i bambini
- Il B.E.M come strumento di comunicazione e orientamento educativo
- Il B.E.M. come strumento per la relazione con la famiglia
- Il B.E.M. come strumento per Riprogettare il “Terzo Educatore”: bisogni, spazi, materia e materiali; la personalizzazione del servizio
Metodologia
Gli incontri sono pensati in continua alternanza fra teoria e pratica, fra pratica professionale e crescita personale.
I corsisti saranno coinvolti in esercitazioni pratiche sia di introspezione personale e relazionale sia di progettazione su auto-casi. In questo modo il professionista sarà condotto verso un processo duplice: conoscenza di sé e padronanza nella conduzione del team.
Il professionista, durante il percorso, riceverà il tool kit in versione digitale, stampabile.
Il tool kit è protetto da vincoli di proprietà intellettuale, non è diffondibile e questo percorso non abilita ad avviare formazioni abilitanti al modello evolutivo dei bisogni ©. Nessuno dei materiali ricevuto nel corso, nel tool kit o in PDF è ri-utilizzabile all’interno di propri canali social ed è vietato qualunque uso che non sia di stretto riferimento all’attività professionale come coordinatore dei servizi 06.
Esso comprende:
✅ 20 tavole dedicate ai bisogni utilizzabili per l’osservazione e progettazione nella relazione con i bambini, il team, i genitori
✅ il Diario delle crescita con 4 aree per descrivere le competenze evolutive
✅ gli schemi comunicativi orientati ai bisogni universali
✅ una infografica su come gestire il colloquio sulla crescita dei bambini con le famiglie
✅ il decalogo della genitorialità B.E.M.
Abilitazione
L’attestato di abilitazione verrà rilasciato al termine dell’intero percorso dopo la consegna di una tesina applicativa.
Occorre la frequenza alle dirette di almeno il 75%.
Questa scelta nasce dall’idea che per usare uno strumento in modo consapevole, devo formarmi all’uso, sperimentarlo su di me, esercitarmi, confrontarmi e aprire spazi professionali dedicati alla pratica continua.
L’abilitazione da diritto ad entrare nel registro degli operatori abilitati all’uso del B.E.M.

ISCRIZIONE ALL'ACCADEMY
Da questo sito non puoi utilizzare la carta docente