MASTER SUPERVISORI
Focalizza i Bisogni del TEAMpercorso intensivo
Il percorso sviluppato su due livelli ravvicinati, si rivolge a supervisori, responsabili di servizi, responsabili di comunità (pedagogisti, counsellor, psicologi, terapeuti, educatori professionali) che svolgano un ruolo di affiancamento, gestione o supporto ad altre figure professionali.
Il professionista di secondo livello è per definizione colui che si prende cura di adulti che a loro volta si prendono cura di altre persone (minori o adulti).
◊ NON HAI MAI FATTO UN PERCORSO PER SVOLGERE SUPERVISIONE
Spesso "i SUPERVISORI" diventano tali dopo aver acculato un certo grado di esperienza. Tuttavia avere accumulato esperienza non vuol dire saper svolgere un buon servizio di supervisione. Per ciò si assiste ad una supervisione improvvisata:
- mancando una metodologia chiara il supervisore-non-formato confonde il suo ruolo con altri ruoli significativi del sistema
- si concentra sui problemi e procede in modo "arbitrario alla loro risoluzione"
- affronta le problematiche complesse con risposte direttive o con riletture riduttive
- Ritiene che un team possa evolvere semplicemente attraverso una maggiore consapevolezza delle dinamiche in atto
◊ ADOTTA UNA METODOLOGIA EVIDENCE BASED
Costruire e guidare spazi di supervisione partendo dalla prospettiva dei bisogni permette al team di conoscersi in modo differente. A partire da una matrice sistemica, narratologica e connessa alla teoria della complessità l'utilizzo del B.E.M. aiuta a focalizzare sia i nostri bisogni mentre stiamo con i clienti, sia i bisogni dei professionisti che si relazionano fra di loro. Questa tipologia di lavoro permette di identificare i processi su cui concentrarsi favorendo evoluzione dell'intero sistema
◊ VANTAGGI DEI COLLOQUI ORIENTATI AI BISOGNI DEL CLIENTE:
1) Maggior coinvolgimento verso la costruzione dei punti di miglioramento e di innovazione del servizio
2) Riduzione dei fenomeni di resistenza o di difesa verso i processi trasformativi
3) Maggior assunzione di responsabilità e di protagonismo coerentemente con i bisogni prioritari di cui ciascuno è portatore
4) Conoscenza delle dinamiche dei processi gruppali in riferimento al modo di posizionarsi sui bisogni reciproci
5) Acquisizione di un Tool Kit di tecniche (evidence based) per i gruppi:
- 80 carte dei bisogni
- 2 tavole di accesso
- 10 tavole di autovalutazione
- 14 tavole intervento
- 12 tavole di riconoscimento
- 48 carte sulle paure
- 6 tavole sul riconoscimento dei bisogni
6) Riduzione dei tempi di risoluzione del problema portato
7) Progettazione strategica degli step di miglioramento del team di professionisti
Iscriviti ora, inizi a pagare da settembre 2023 !
L’iscrizione comprende:
- uso da subito della piattaforma riservata con video lezioni sulle tecniche e sugli atteggiamenti del supervisore
- Padlet organizzato con materiali teorico-pratici
- dirette zoom, 4 sabati, 9.00-17.00 per un totale di 26 ore formative
- accesso allo spazio digitale dedicato al gruppo di crescita professionale a vita
- accesso alla ccomunity whatsapp
- tool kit BEM (evidence based per gruppi): 80 carte dei bisogni, 2 tavole di accesso, 10 tavole di autovalutazione, 14 tavole intervento, 12 tavole di riconoscimento, 48 carte sulle paure, 6 tavole sul riconoscimento dei bisogni
Iscriviti qui:

ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO
due livelli di apprendimento
Moduli di 25 ore di formazione blended per ogni livello
12,5 ore in diretta on-line e 12,5 ore di apprendimento autonomo
Gli sconti e le promozioni non sono cumulabili.
FORMATORI
Ivano Orofino, formatore, trainer counselor, progettista
Tutor d’aula: professionisti che hanno già completato uno dei Master BEM
Tratti distintivi:
Si intende offrire uno strumento utile a chi gestisce e coordina gruppi di lavoro in ambito psico-pedagogico a partire dai seguenti punti di riferimento teorici:
- Il modello evolutivo dei bisogni
- Principi e tecniche della prima e seconda cibernetica
- La teoria del caos e della complessità
- Gli approcci narrativi
- Epistemologia del cambiamento


DOPO IL MASTER B.E.M. PER I SUPERVISORI
A seconda del percorso di studi precedenti al Master potrai lavorare come supervisore nei settori dell’educazione e delle scuole, delle aziende e della crescita personale, della famiglia e dei servizi di tutela ai minori.
Potrai presentare con noi e candidarti come supervisore nel settore socio-sanitario, presso gare comunali o effettuare proposte a tavoli del tuo territorio per offrire una competenza integrata con il supporto dei nostri senior. I supervisori proposti da “Vivaio Famiglia” sono inseriti in gruppi di supervisori che si confrontano sulle pratiche.
La cooperativa gestiche il primo centro per la famiglia on line, Family Needs Center, valuta periodicamente c.v. e profili per aumentare le competenze a disposizione dell’equipe multidisciplinare.

DATE
Formato week-end
Primo Livello di approfondimento: settembre 2023
I Video BEM: contenuti accessibili in sequenza programmata che il corsista svolge in piena autonomia propedeutici alle dirette on line. Ad essi possono essere associate esercitazioni e suggerimenti di pratica.
I corsisti saranno invitati a vedere i seguenti video (in piena autonomia):
– conoscere i bisogni, 5 bisogni chiave e 3 trasversali
– atteggiamenti del supervisore
Le dirette On-line: due sabati giornata intera, 09.00-12.30 & 14.00-17.00
sabato, 16 settembre 2023: Complessità & società fluida. Lettura del contesto in ottica sistemica. Analisi della domanda e attenzioni relazionali.
sabato, 23 settembre 2023: Procedere per Distinzioni, IO-TU-NOI. Rileggere nell’altro il cammino e gli obiettivi del team.
Secondo Livello di approfondimento: ottobre 2023
I Video BEM: contenuti accessibili in sequenza programmata che il corsista svolge in piena autonomia propedeutici alle dirette on line. Ad essi possono essere associate esercitazioni e suggerimenti di pratica.
I corsisti saranno invitati a vedere i seguenti video (in piena autonomia):
– 10 Principi
– 14 Leggi
– 12 Chiavi della ri-armonizzazione dei Bisogni
Le dirette On-line: due sabati giornata intera, 09.00-12.30 & 14.00-17.00
sabato, 14 ottobre 2023: Narrazioni generative e chiavi del cambiamento 1
sabato, 21 ottobre 2023: Narrazioni generative e chiavi del cambiamento 2
◊ Come Funziona
Una volta iscritto avrai accesso allo spazio digitale di Vivaio Famiglia, a te sarà in più riservato uno spazio digitale specifico per chi ha acquistato il Master Supervisori BEM. Qui potrai iniziare subito a formarti con le video lezioni dedicate, riceverai il link per stampare tutte le dispense ed il Tool Kit per la supervisione di altri professionisti. In attesa delle dirette avrai diversi materiali da seguire.Gli incontri sono pensati in continua alternanza fra teoria e pratica, fra pratica professionale e crescita personale.
Nelle dirette i corsisti saranno coinvolti in esercitazioni pratiche sia di introspezione personale e relazionale sia di progettazione su attività di team supervisionati.
In questo modo il professionista sarà condotto verso un processo duplice: conoscenza di sé e padronanza nella conduzione del team.
Il tool kit è protetto da vincoli di proprietà intellettuale, non è diffondibile e questo percorso non abilita ad avviare formazioni abilitanti al modello evolutivo dei bisogni. Nessuno dei materiali ricevuto nel corso, nel tool kit o in PDF è ri-utilizzabile all’interno di propri canali social ed è vietato qualunque uso che non sia di stretto riferimento all’attività professionale come supervisore di servizi o gruppi socio-educativi-sanitari.
Abilitazione & Certificazione
La partecipazione al corso rilascerà un attestato di partecipazione valido per 50 ore.
Il rilascio dell’abilitazione come “Supervisore B.E.M” avviene al completamento di entrambi i livelli di apprendimento con una partecipazione alle dirette non inferiore al 75%.
L’abilitazione da diritto ad entrare nel Registro degli operatori abilitati all’uso del B.E.M.
Il rilascio della certificazione, attesta non solo che si è abilitati ad usare il modello, ma il raggiungimento di una padronanza applicativa che prevede almeno 100 ore di supervisione eseguita in contesti socio-educativo-sanitari. La certificazione da diritto ad entrare nel registro degli operatori certificati B.E.M.